Verso le 17 i cumuli si fanno più convinti e diversi congesti si sviluppano in un'atmosfera che pare soffocata da nubi alte e lattiginose. La copertura sembra togliere ogni speranza ed invece verso le 17 e 45 un congesto poco più a nord di casa mia riesce a divenire cumulonembo e sento il primo tuono. Dopo un paio di scatti da casa mia, esco e mi posiziono nei campi dove ho libera visuale. Il temporale ha moto SE-NW ed è la coda di una serie di celle poste più a NE, che probabilmente ne hanno permesso proprio la nascita. Il contrasto delle bande di pioggia è davvero suggestivo , così come la base piatta dell'updraft che più volte dà vita a dei lowering di breve durata. Le fulminazioni risultano comunque molto scarse e la cella sembra non esser molto convinta. Verso le ore 19 noto invece dei particolari molto interessanti: viene a crearsi una linea di cumuli che sembrano "entrare" nella zona dell'updraft e si alza un venticello che soffia verso il temporale. L'erba verdissima nel campo davanti a me si piega verso di esso e il fumo di un fuoco acceso da un agricoltore si piega verso nord. E' in questi istanti che aumenta la frequenza dei fulmini e che il temporale genera abbassamenti un pò più convinti. Non è da escludersi che vi possa essere stata una debole rotazione dell'updraft.











Nessun commento:
Posta un commento